Didattica Magistrale

Informazioni utili per lo svolgimento dell'attività universitaria della Laurea Magistrale

Didattica Magistrale

Open Day UER Lauree Magistrali

Il 21 febbraio alle 13:45 UER apre le porte agli studenti universitari per una giornata dedicata alla presentazione dei Corsi di Laurea Magistrali. Lunch di benvenuto per gli studenti del 3° anno dei Corsi di Laurea triennali UER e delle altre università.

Potrai partecipare in presenza nel grande Auditorium dell’Ateneo oppure in diretta streaming su Zoom.

Registrati adesso

Regolamento didattico

Specifica gli aspetti organizzativi e gestionali dei Corsi di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)
Regolamento didattico Psicologia

Offerta formativa

Insegnamenti

Per approfondire i contenuti dei vari insegnamenti, consultare i programmi e i testi di riferimento dei corsi impartiti agli studenti iscritti al primo anno del corrente anno accademico:

Insegnamenti opzionali

Per tutte le informazioni riguardanti gli insegnamenti opzionali attivi, come programmi, calendarioorari delle lezioni e date degli esami degli insegnamenti opzionali, consultare la sezione insegnamenti opzionali

Calendario accademico

Orario delle lezioni

L’attività didattica si articola in due semestri da 12 settimane di lezione ciascuno. Le lezioni, di 45 minuti l’una, si svolgono principalmente al mattino, con una pausa dalle ore 13.00 alle ore 15.00 in caso di lezioni pomeridiane.

L’orario delle lezioni è pensato per razionalizzare l’impiego del tempo, favorire la concentrazione e distribuire equamente il carico di lavoro. Parteciperai a lezioni frontali, esercitazioni, seminari, e numerose altre attività formative, curriculari ed extra-curriculari, che ti permetteranno di arricchire la tua formazione umana e professionale.

II semestre a.a. 2022-23 – dal 20/02/2023 al 13/05/2023

Lezioni dal 20/02/23 al 11/03/23 in presenza

Le lezioni  dal 13/03/2023 al 01/04/2023 a distanza

Le lezioni dal 03/04/2023 al 22/04/2023 in presenza
(Orario presto disponibile)

Le lezioni dal 24/04/2023 al 13/05/2023 a distanza
(Orario presto disponibile)

Sarà obbligatoria per tutti gli studenti che sceglieranno di seguire in presenza, la prenotazione del posto in aula, tramite App UERClass o il portale Agenda Web

Esami

Soggetti fragili e/o immunodepressi

Gli studenti che si trovano in una condizione di fragilità, che comporti l’impossibilità grave e documentata a presentarsi fisicamente in ateneo, potranno svolgere gli esami a distanza rispettando la procedura e le tempistiche indicate nella regolamentazione

Prove intermedie

Per gli insegnamenti annuali che lo prevedono, lo Studente che ha frequentato le lezioni del primo semestre potrà sostenere, nella sessione invernale o in quella estiva, una prova intermedia di valutazione. Consulta le linee guida prove intermedie

Sessioni d’esame

I periodi di esami sono stabiliti in modo da evitare interferenze con lo svolgimento delle lezioni.

Anno accademico 2022/2023

Verifica Aula Esami
Puoi verificare l’aula cliccando su Verifica aula esame e andando nella sezione “Lista degli eventi filtrata per sede, tipo, stato o parola chiave”.

Iscrizioni all’esame

Per iscriversi agli appelli d’esame è necessario utilizzare l’app MYUER o il sistema informatico Esse3 e compilare prima il questionario di valutazione della didattica. L’iscrizione dev’essere effettuata almeno cinque giorni prima della data prevista per l’esame stesso. È possibile iscriversi agli esami solo se si è in regola con il pagamento delle tasse accademiche.

Guida per l’iscrizione agli appelli d’esame 

Servizi per gli studenti

Job placement, tutoring, attività extra curriculari, biblioteca, cappellania e gli altri numerosi servizi che l’Università Europea offre ai suoi studenti

Esami di Laurea

Per tutte le informazioni riguardanti la modulistica, le norme e le date degli esami di Laurea Magistrale consultare la sezione Esami di Laurea

Segreteria didattica

Per informazioni sulle attività didattiche

Maria Rosaria Garofalo
Email mariarosaria.garofalo@unier.it
Tel. 3896307553

Prenota qui il tuo appuntamento per i Servizi alla Didattica