Il corso di responsabilità sociale, in linea con il progetto formativo della nostra università, ispirato alla formazione integrale della persona, mobilita la comunità educativa dell’Università Europea di Roma per offrire una dimensione sociale apostolica al processo educativo degli studenti.
Le attività di partecipazione sociale e di apostolato hanno un posto centrale nella nostra formazione, in quanto strumento chiave per i nostri studenti, capace di far loro sperimentare che c’è più gioia nel dare che nel ricevere, e in grado di stimolare il loro impegno per il bene degli altri e la trasformazione della società.
Le attività di responsabilità sociale sono curriculari ed obbligatorie per tutti gli studenti iscritti al secondo anno di vari Corsi di Laurea compreso quello in Scienze e Tecniche Psicologiche (4 CFU + 1 CFU di seminari e convegni coordinato direttamente dal Corso di Laurea).
Il corso di responsabilità sociale persegue i seguenti obiettivi formativi:
Il corso di responsabilità sociale è annuale e si articola nella partecipazione ad un percorso di formazione specifica e ad un laboratorio di azione sociale scelto dallo studente, che consiste nello svolgimento di attività pratiche nell’ambito di iniziative o di progetti avviati dalla UER, oppure presso enti pubblici e privati od organizzazioni del Terzo Settore (prevalentemente ONLUS e Fondazioni), convenzionati con la UER. Presso ciascuna organizzazione convenzionata lo studente è assistito da un supervisore, che ne valuta l’impegno e la qualità dell’apporto e verifica il corretto svolgimento dell’attività. Inoltre, il corso di responsabilità sociale prevede un’attività di accompagnamento. Ad ogni studente verrà assegnato un mentor: attraverso incontri individuali e di gruppo, lo studente verrà seguito personalmente nel raggiungimento degli obiettivi formativi. Al termine del corso è previsto un momento di valutazione finale attraverso la presentazione di un lavoro individuale e uno di gruppo.
Le iscrizioni alla Responsabilità Sociale per l’A.A. 2020-2021 saranno aperte lunedì 12 ottobre 2020 alle ore 9.00 e si chiuderanno giovedì 15 ottobre 2020 alle ore 20.00. L’iscrizione dovrà essere effettuata via e-mail, scrivendo all’indirizzo responsabilitasociale@unier.it
Nel caso in cui gli studenti, che abbiano scelto lo stesso laboratorio, eccedessero il numero programmato, si terrà conto dell’orario di invio del modulo di iscrizione.
Visualizza l’elenco delle attività con la scheda informativa di ciascun laboratorio.
Per gli studenti esonerati dall’obbligo di frequenza, ovvero per coloro che fruiscano dello status di studente a tempo parziale, è previsto un programma di responsabilità sociale alternativo
Dott.ssa Lorenza Cannarsa Tel. 0666543922 – e-mail
Dott. Matteo Anastasi Tel. 0666543922 – e-mail
Ufficio B317, terzo piano, settore B