Il Laboratorio Business@Health dell’Università Europea di Roma nasce per definire, costruire e validare modelli di predizione dell’eccellenza organizzativa capaci di tenere in considerazione, a 360 gradi, la salute dei lavoratori. Non esiste business senza la salute dei lavoratori!
La salute dei lavoratori è business!
Al laboratorio afferiscono i Professori dell’Università Europea di Roma impegnati nel settore della Psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Numerose sono le partnership con Università nazionali ed internazionali. Il team del laboratorio vanta pubblicazioni di grande livello internazionale: nel circuito American Psychological Association (APA) come nelle riviste Psychology of Violence e International Journal of Stress Management, in area Management come nelle riviste Journal of Business Etichs e Journal of Managerial Psychology, in area medica come nelle riviste Occupational Medicine e Science of the total environment, in riviste di istituti internazionali come il National Institute of Occupational Safety and Health, Japan e Occupational Safety and Health Research Institute, Korea, e infine in ambiti psicologici più generali e clinici come in Frontiers in Psychology and Neuropsichiatric disease and Treatment.
I membri del laboratorio sono inoltre autori di numerose monografie, di test psicologici pubblicati da case editrici nazionali ed internazionali (Giunti OS e Hogrefe) e di app.
Hanno svolto attività di consulting in famose aziende italiane e multinazionali.
Mission
- Analisi e sviluppo di modelli di business health;
- Analisi e sviluppo di modelli di gestione delle risorse umane orientati all’healthy business;
- Safety climate assessment per la prevenzione degli infortuni
- Corporate social responsability e Business etichs;
- Prevenzione, valutazione e gestione dello stress lavoro correlato e dei rischi psicosociali;
- Valutazione ed enrichment della performance lavorativa;
- Metodologie e tecniche statistiche a supporto dei sistemi HR;
- Sperimentazione attraverso il supporto o l’attivazione di sportelli di servizio, orientamento e/o formazione all’interno di imprese o altre organizzazioni complesse per l’utilizzo di strumenti HR;
- Job design e riduzione degli sprechi;
- Talent assessment e management;
- Testing psicologico;
- Innovazione organizzativa, Imprenditorialità e sviluppo del potenziale.
Progetti
- Stress lavoro correlato e Safety
- Performance e Talent assessment
- Competency Development e Coaching
- Etica e Corporate Social Responsibility
Team
News e Media
- Numero speciale della Rivista Frontiers sul tema del Business@Health – Guest associate Editor Gabriele Giorgi. E-book
- Gabriele Giorgi è invitato come esperto accademico al 2017 Disability Matter Europe
- Un seminario sull’innovazione sociale dal taglio internazionale presso il laboratorio
- Numero speciale della rivista Frontiers sui temi dell’emergenza e della riemergenza di rischi occupazionali. Guest associate Editor Gabriele Giorgi. Call for papers open.
- Il 25 ed il 26 novembre i prof. Gabriele Giorgi e Javier Fiz Perez hanno partecipato al convegno internazionale “Integrating Immigrants and Refugees in the European Workplace”
- Articolo sul laboratorio Business@Health sul magazine Qi, Hogrefe Editore
- Articolo sul laboratorio Business@health pubblicato sul sito d’informazione Zenit
- I Professori Gabriele Giorgi e Javier Fiz Perez hanno partecipato al 31 congresso internazionale di psicologia tenutosi a Yokohama, (Giappone).
- Paure emergenti nei luoghi di lavoro: gli studiosi delle Università romane più accreditate nel settore della psicologia delle organizzazioni si sono confrontati sull’innovativo tema di ricerca.
- Il 20 novembre Business@Health Laboratory ha organizzato un convegno sullo stress lavoro correlato nel settore bancario
- Il 14 novembre a Madrid si è tenuto un international meeting tra L’Università Europea di Roma e Univ. Complutense di Madrid. Presenti i Prof. Javier Fiz Pérez e Gabriele Giorgi, – Business and Health Lab UER, il Prof. Patxi Aldecoa – Director del Centro de Estudios de Gestion UCM, il Prof. Miguel Angel Ortiz Sobrino – Director Media Lab UCM
- Il 29 ottobre L’Università Europea di Roma ha ricevuto il premio per l’attività di partner nella campagna “Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro correlato”. La targa è stata consegnata ai Prof. Gabriele Giorgi e Javier Fiz Perez
Video
Riassunto del documento di ricerca originale “Psychometric properties of the Impact of Event Scale-6 in a sample of victims of bank robbery”
Gabriele Giorgi, PhD, Organizational Emotional Intelligence. Development of a model
Intervista al Professor Giorgi nel corso del workshop svoltosi presso il SAB di Torino il 20 settembre 2016
Materiali
Organizational-Emotional Intelligence Questionnaire
Seminari e Convegni
Consulting research partnership