Specifica gli aspetti organizzativi e gestionali del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche (L-24)
Regolamento didattico
Gli studenti regolarmente iscritti possono consultare tutte le informazioni relative al loro piano di studi accendendo con le proprie credenziali Esse3 alla sezione “Libretto materie pianificate” direttamente dall’APP MYUER
Per tutte le informazioni riguardanti gli insegnamenti opzionali attivi, il calendario, gli orari delle lezioni e le date degli esami degli insegnamenti opzionali consultare la sezione insegnamenti opzionali
L’attività didattica si articola in due semestri da 12 settimane di lezione ciascuno. Le lezioni, di 45 minuti l’una, si svolgono principalmente al mattino, con una pausa dalle ore 13.00 alle ore 15.00 in caso di lezioni pomeridiane.
L’orario delle lezioni è pensato per razionalizzare l’impiego del tempo, favorire la concentrazione e distribuire equamente il carico di lavoro. Parteciperai a lezioni frontali, esercitazioni, seminari, e numerose altre attività formative, curriculari ed extra-curriculari, che ti permetteranno di arricchire la tua formazione umana e professionale.
I semestre a.a. 2022-23 – dal 26/09/22 al 14/12/22
Sarà obbligatoria per tutti gli studenti che sceglieranno di seguire in presenza, la prenotazione del posto in aula, tramite App UERClass o il portale Agenda Web
Il Senato Accademico nella riunione straordinaria del 4 maggio 2022, in merito alle modalità di svolgimento degli esami, ha confermato quanto già stabilito con D.R. n. 278 del 14 dicembre 2021.
Tutti gli esami di profitto dei Corsi di Studio delle sessioni previste dal 25/05/22 al 13/07/2022 e dal 05/09/22 al 24/09/22 si svolgeranno in presenza nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento Didattico di Ateneo nonché degli altri Regolamenti vigenti in quanto compatibili e nel rispetto delle disposizioni previste dal protocollo di sicurezza, adottato con D.R. n. 84/20 del 9 giugno 2020 e successive modifiche e integrazioni pubblicate sulla pagina Aggiornamenti Covid-19 – Allegato 1
Gli studenti sottoposti a misure sanitarie di isolamento per positività al Covid-19, soggetti fragili e/o immunodepressi, potranno svolgere gli esami in modalità telematica. In tal caso, al fine di consentire agli uffici preposti di poter valutare la documentazione attestante l’impossibilità oggettiva alla presenza fisica in sede, dovranno trasmettere la certificazione attestante di positività al Covid-19 entro tre giorni dalla data d’esame al Referente Covid-19 di Ateneo al seguente indirizzo mail referentecovid19@unier.it
Propedeuticità
Il Corso di Laurea in in Scienze e Tecniche Psicologiche prevede esami propedeutici. Consulta l’elenco delle propedeuticità
Prove intermedie
Per gli insegnamenti annuali che lo prevedono, lo Studente che ha frequentato le lezioni del primo semestre potrà sostenere, nella sessione invernale o in quella estiva, una prova intermedia di valutazione. Consulta le linee guida prove intermedie
I periodi di esami sono stabiliti in modo da evitare interferenze con lo svolgimento delle lezioni.
Anno accademico 2022/2023
Verifica Aula Esami
Puoi verificare l’aula cliccando su Verifica aula esame e andando nella sezione “Lista degli eventi filtrata per sede, tipo, stato o parola chiave”.
Iscrizioni agli esami
Per iscriversi agli appelli d’esame è necessario utilizzare l’app MYUER o il sistema informatico Esse3 e compilare prima il questionario di valutazione della didattica. L’iscrizione dev’essere effettuata almeno cinque giorni prima della data prevista per l’esame stesso. È possibile iscriversi agli esami solo se si è in regola con il pagamento delle tasse accademiche.
Guida per l’iscrizione agli appelli d’esame
Job placement, tutoring, attività extra curriculari, biblioteca, cappellania e gli altri numerosi servizi che l’Università Europea offre ai suoi studenti
Per tutte le informazioni riguardanti la modulistica, le norme e le date degli esami di Laurea Triennale consultare la sezione Esami di Laurea
Per informazioni sulle attività didattiche:
Allegra Indraccolo
email allegra.indraccolo@unier.it
tel 0666543873
Prenota qui il tuo appuntamento per i Servizi alla Didattica