
Le iscrizioni e immatricolazioni possono essere effettuate da fine luglio a fine settembre 2022 (date in definizione).
Con la promozione pre-immatricolazioni è possibile ottenere agevolazioni sui contributi accademici per iscrizioni anticipate
Per l’immatricolazione ordinaria (per chi non ha effettuato la pre-immatricolazione) la procedura è interamente online (segui la guida per immatricolazione online).
La procedura per la pre-immatricolazione avviene interamente online (segui la guida per immatricolazione online).
In caso di richiesta di riconoscimento attività pregresse (per trasferimento, rinuncia e abbreviazione di carriera) sarà necessario allegare:
Le richieste di riconoscimento attività pregresse andranno inviate esclusivamente a mezzo mail a segreteria@unier.it
Per ammissione di studenti stranieri contattare /international students admissions contacts
La modalità ordinaria di pagamento dei contributi accademici è il MAV Online (pagamento mediante avviso), reso disponibile nel Sistema informatico di Ateneo Esse3. I pagamenti devono essere effettuati utilizzando i moduli bancari MAV stampabili online e disponibili nella sezione “Segreteria – Pagamenti” effettuando il login nel proprio profilo personale Esse3.
Il versamento tramite MAV può essere effettuato con uno dei seguenti metodi:
La procedura di accredito pagamenti è automatizzata e può richiedere dai 2 ai 4 giorni lavorativi per essere completata. Pertanto, soprattutto in prossimità degli esami o della domanda di laurea, è utile provvedere per tempo al pagamento in modo da far pervenire automaticamente l’accredito. Il pagamento delle tasse e dei contributi deve essere effettuato senza apportare ai MAV alcuna modifica. I versamenti effettuati in forma diversa rispetto a quanto precisato non saranno considerati validi e causeranno interruzioni nel normale processo dell’accredito dei pagamenti.
I criteri sono consultabili nella sezione Tasse Universitarie
Le richieste di frequenza parziale andranno inviate esclusivamente a mezzo mail a frequenzeparziali@unier.it, in formato pdf, debitamente sottoscritte e compilate in ogni parte, pena l’irricevibilità delle stesse.
Vi ricordiamo che al modulo di richiesta frequenza parziale andrà allegata la documentazione:
Il periodo per inviare le richieste è:
Non saranno prese in considerazione le richieste incomplete, tardive o inviate ad altri indirizzi.
Per gli interessati al CdS in Giurisprudenza sono tenuti ad effettuare un colloquio preliminare in merito con il Coordinatore del CdL, prima di presentare la richiesta di frequenza parziale alla Segreteria.
Maggiori informazioni su immatricolazioni, iscrizioni, trasferimenti e scadenze dell’a.a. in corso (sono in definizione le informazioni per l’a.a. 2022/23):