CORSI DI FORMAZIONE INNOVATIVI
Sviluppo di professionalità per la trasformazione digitale con modalità didattiche diversificate, studiate per creare occasioni di confronto e di crescita professionale e individuale
UER Academy vuole costituire un ponte tra le esigenze di conoscenza di organizzazioni pubbliche e private ed il mondo accademico al fine di diventare una risorsa per il territorio e la crescita economica locale. È costituito da un team di docenti universitari e di professionisti che credono nello sviluppo delle competenze come volano per l’innovazione. UER Academy intercetta le esigenze di formazione dettate dalla crescente innovazione e digitalizzazione del sistema economico per restituire agli utenti conoscenza teorica e pratica professionalizzante.
La missione di UER Academy sta nella progettazione e nell’offerta di percorsi di apprendimento finalizzati all’occupabilità e allo sviluppo delle carriere individuali. Tali percorsi sono rivolti a figure professionali che operano a vari livelli in contesti aziendali, in organizzazioni pubbliche, nel Terzo settore o nelle libere professioni. L’esperienza didattica e di ricerca scientifica dei docenti coinvolti consente di co-progettare interventi formativi personalizzati in base alle esigenze dei nostri partner.
Sviluppo di professionalità per la trasformazione digitale con modalità didattiche diversificate, studiate per creare occasioni di confronto e di crescita professionale e individuale
Un team di professionalità eterogeneo e un’ampia offerta formativa, rivolta a figure professionali che operano a diversi livelli e in varie funzioni aziendali
Corsi svolti in un ambiente moderno e d’avanguardia e riconoscimento di crediti formativi universitari per il conseguimento di titoli accademici o crediti professionali
Gli algoritmi di profilazione raccolgono oggi enormi masse di dati, non gestibili con le applicazioni tradizionali. La Data Science nasce per superare questi limiti
Comunicazione e marketing digitale
Professionisti della comunicazione aziendale e del marketing, agenzie stampa e liberi professionisti devono saper sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla Rete
L’innovazione tecnologica ha rappresentato il motore della crescita delle economie moderne, in grado di generare un aumento di produttività ed effetti su altre variabili macroeconomiche
L’insieme di principi teorici e modelli organizzativi necessari al funzionamento di organizzazioni complesse quali istituzioni ed imprese, pubbliche e private
L’economia del nostro territorio si contraddistingue per la presenza di uno straordinario patrimonio culturale. Nuovo impulso allo sviluppo può nascere dalla sua valorizzazione, nel segno di una maggiore fruibilità
Questi settori economici necessitano di un continuo aggiornamento delle conoscenze sui modelli matematici che regolano le operazioni finanziarie, la scelta di investimenti e la valutazione dei risultati economici ottenuti
La salute psichica e la prevenzione delle varie forme di disagio sono oggetto di questo ambito disciplinare che si articola in una sotto-area riferita alla psicologia clinica e una riferita alla psicologia del lavoro
Il laboratorio costituisce la prima parte del percorso formativo focalizzato sui contesti innovativi di valorizzazione del Patrimonio Culturale mediante l’impiego delle tecnologie afferenti l’Extended Reality-XR (Augmented Reality-AR, Virtual Reality-VR, Mixed Reality-MR). Vengono messi a fuoco i contesti innovativi di valorizzazione del Patrimonio Culturale mediante l’impiego delle tecnologie afferenti l’Extended Reality-XR (Augmented Reality AR, Virtual Reality-VR, Mixed Reality-MR ...
Corso ESG/Sustainability Reporting, Assurance & Finanza Sostenibile
Struttura del Corso Il corso prevede un percorso formativo specialistico, caratterizzato da un approccio prettamente operativo, rivolto ad una tematica chiave come quella della sostenibilità aziendale (ESG); correlata agli stakeholders pubblici (amministrazioni) e privati (banche/investitori professionali), nonchè alle attività professionali (area legale, contabile/economico-finanziaria, governance-controlli). Riprendendo la disciplina internazionale, comunitaria e nazionale di settore, best...
Il laboratorio costituisce la parte avanzata del percorso formativo focalizzato sui contesti innovativi di valorizzazione del Patrimonio Culturale mediante l’impiego delle tecnologie afferenti l’Extended Reality-XR (Augmented Reality-AR, Virtual Reality-VR, Mixed Reality-MR). Verranno forniti gli strumenti conoscitivi appropriati per dominare agevolmente la materia di queste scienze rappresentative e per selezionare consapevolmente i migliori scenari di opportunità-costi per l’adozione de...
MOOC – Massive Open Online Courses
Ciclo di lezioni/webinar gratuiti, tenuti da docenti ed esperti di settore, su percorsi che imprese e pubbliche amministrazioni possano intraprendere per cogliere le opportunità dell’economia digitale
Servizi di Coaching per affrontare le nuove sfide digitali e di business
Servizi di Business Coaching e Supervisione ai Coach a carattere individuale o per piccoli gruppi. In collaborazione con l’Associazione Society for Coaching Psychology Italy.
Nuove tecnologie per la valorizzazione dei beni culturali
Laboratori formativi per manager e professionisti pubblici/privati che operano nel settore dei beni culturali. Le possibilità delle nuove tecnologie digitali e non, in progetti di valorizzazione dei beni culturali.
Laboratori per la Trasformazione Digitale
Corsi brevi con formula week-end, diretti da docenti ed esperti, destinati a manager ed imprenditori per sviluppare le nuove competenze, progettualità e forme manageriali per mercati sempre più guidato dalle nuove tecnologie
Cooperative Management & International Coaching
L’International Coaching for Integral Formation (IC-IF) è complementare al cooperative management nella gestione efficace di una società complessa e internazionale
Corsi nuove sfide per commercialisti e revisori
Workshop tematici sulle competenze per l’evoluzione delle figure professionali di commercialista e revisore verso quelle di esperti in attività innovative nelle PMI
Iniziative formative speciali per gli ingegneri tese sviluppare competenze professionali e tecniche. In virtù dell’accordo con l’Ordine degli Ingegneri di Roma e Provincia
Corsi di formazione rivolti a dipendenti della pubblica amministrazione finalizzati alla generazione di valore per i partecipanti e il sistema nel complesso
23
Mag
2022
23 Mag 2022
Anche UER aderisce a “PA 110 e lode”, l’ambizioso progetto, frutto dell’intesa firmata nell’ottobre 2021 tra il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e la ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, che consente ai dipendenti pubblici di accedere a corsi di laurea, corsi di specializzazione e master a condizioni agevolate con sconti fino al 30%.[spacer height="10px"] La formazione dei dipendenti è un pilastro di qualsiasi strategia incent...
Scopri di più10
Mar
2022
10 Mar 2022
You are invited to participate in the seminar “Data Science and Artificial Intelligence: opportunities and challenges for growth and inclusion” for the inauguration of the IT courses on DataScience and Artificial Intelligence. Organized - in collaboration with Google – by Università Europea di Roma - UER, the UFV Francisco de Vitoria University in Madrid and the Universidad Anáhuac online of Mexico City.[spacer height="10px"] To participate: register on Zoom Webinar Regi...
Scopri di più3
Feb
2022
3 Feb 2022
UER Academy e Swascan (Tinexta Cyber), hanno unito le proprie forze per progettare e realizzare delle offerte formative sui temi della sicurezza informatica rivolte a HR Manager e manager d’azienda, imprenditori, avvocati e commercialisti, Data protection officers, e in generale a dirigenti e quadri. UER Academy e Swascan, che vanta una consolidata esperienza in ambito formativo, maturata attraverso l’erogazione di percorsi di specializzazione in sicurezza cibernetica per aziende, esprimo...
Scopri di più