Attrarre e fidelizzare le persone è il compito di tutti in azienda, ma la Direzione Risorse umane è in prima linea per stimolarne l’appartenenza e la motivazione. Oggi più che mai, in un mondo del lavoro altamente competitivo, per gestire il personale con efficacia occorre possedere un’ampia gamma di competenze ed essere flessibili per poterle utilizzare nel momento in cui vengono richieste.
Il valore aggiunto di questo corso sta nella impostazione estremamente moderna, basata da un lato sulla rivisitazione di temi tradizionali trattati alla luce delle esigenze poste dalla transizione digitale e, dall’altro, sulla sensibilizzazione verso temi che riguardano la valorizzazione della diversità e la creazione di un ambiente interno sinergico e inclusivo. Ciò a sostegno di politiche di employer branding in grado di attrarre, fidelizzare e ingaggiare non soltanto i clienti interni ma di contribuire allo sviluppo di una reputazione di azienda sostenibile a sostegno del business.
L’impostazione didattica del corso è basata sulla concretezza dei temi trattati per sviluppare un apprendimento direttamente spendibile in ambito aziendale e prevede l’utilizzo di case histories reali.
Il Corso intende fornire:
Il Corso si rivolge a laureandi o laureati interessati ad inserirsi con successo nella funzione Risorse Umane. Professionisti che già lavorano in una delle funzioni HR e che desiderano acquisire competenze anche nelle altre funzioni. Professionisti che lavorano in funzioni diverse e che desiderano invece inserirsi nella funzione Risorse umane.
Settore disciplinare: M-PSI/06
Minimo: 12 – Massimo: 30
Dott. STEFANO GRECO
Laurea in Psicologia ad indirizzo Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Attività di Libero Professionista come Psicologo nella Consulenza organizzativa per PMI, Grandi Aziende e Pubblica Amministrazione, Selezione, Assessment, Formazione aziendale, Docenze.
Progettazione ed erogazione di corsi di Formazione manageriale, commerciale e HR Management, Selezione e Valutazione, Business Coaching.
Numerose esperienze di docenza nei Master:
Svolgimento di un Seminario “La leadership innovativa, ovvero come farsi ricordare nel tempo dai propri collaboratori, in positivo naturalmente!” svolto presso l’Università di Verona.
Autore di numerosi libri e articoli nel settore HR tra cui:
Due rate da 400 euro l’una + 16 euro di iscrizione (+ IVA se dovuta)
Riduzione del costo totale a 600 euro per iscrizioni fino al 10 febbraio.
Le eventuali agevolazioni di sconto non sono cumulabili tra loro.
Le iscrizioni al corso sono aperte. Iscriviti al corso seguendo la guida per l’iscrizione
Per ulteriori informazioni scrivere a infoacademy@unier.it
Il materiale didattico del corso sarà disponibile sulla piattaforma didattica Corsi UER
Le lezioni si svolgeranno online dalle 14:00 alle 18:00.
Scarica il calendario completo del corso
SESSIONE 1 (4h) – ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E RUOLO DELLE RISORSE UMANE NELLE ORGANIZZAZIONI
SESSIONE 2 (4h) – LA DIREZIONE RISORSE UMANE NELL’ERA DIGITALE
SESSIONE 3 (4h) – LA SELEZIONE DEL PERSONALE
SESSIONE 4 (4h) – LA FORMAZIONE DEL PERSONALE
SESSIONE 5 (4h) – LA VALUTAZIONE E LA GESTIONE DEL PERSONALE
SESSIONE 6 (4h) – LO SVILUPPO DEL PERSONALE
SESSIONE 7 (4h) – DIVERSITY MANAGEMENT E GLOBALIZZAZIONE
SESSIONE 8 (4h) – POLITICHE DI COMPENSATION E DI BENEFIT AL PERSONALE
SESSIONE 9 (4h) – LA COMUNICAZIONE INTERNA
SESSIONE 10 (4h) – IL CHANGE MANAGEMENT