In collaborazione con
Il corso ha come obiettivo la formazione di Diversity e Disability manager di elevato profilo professionale. Verrà posta particolare attenzione agli strumenti di organizzazione del lavoro e alle tecniche di assessment della disabilità e della diversità.
Il corso propone un training di Disability & Diversity management per valutare le risorse e il potenziale del lavoratore, per operare selezione e recruiting, per accompagnare i percorsi evolutivi delle persone all’interno delle organizzazioni, per favorire l’inclusione lavorativa, il welfare, il benessere, lo smart working e infine prevenire le discriminazioni e le molestie lavorative.
D.R. 61/21 del 23 aprile 2021 – Attivazione del Corso
Il corso si svolgerà da ottobre 2021 a febbraio 2022.
Calendario del Corso DDM – 2021/22
Al termine del corso si svolgerà, presso l’Università Europea di Roma, un convegno sul tema Disability e Diversity Management – qui l’edizione 2020
Il 12 febbraio 2021 si è tenuto il webinar conclusivo del corso DDM a tema “Quali sbocchi occupazionali per il Diversity e Disability Manager”. Il seminario proponeva di fare un punto sugli sbocchi occupazionali dell’emergente professione di Diversity e Disability Manager – qui la registrazione del webinar
Laurea di primo livello. Verranno prese in considerazione anche candidature di soggetti che certificano l’acquisizione di qualifiche professionali.
Il corso è a numero chiuso (massimo 25 partecipanti).
La tassa di iscrizione è stabilita in:
Da versare in unica soluzione, ovvero su richiesta del partecipante dilazionato secondo il seguente calendario:
Gli ex studenti dell’Università Europea di Roma usufruiranno di una quota agevolata con riduzione del 20%.
Le partecipazioni aziendali possono essere finanziate tramite voucher formativi, fondi interprofessionali.
Dopo aver ricevuto comunicazione di ammissione al corso, i partecipanti dovranno:
Consulta l’apposita guida per le iscrizioni su Esse
Per informazioni
Georgia Libera Finstad – tel. 3279527063 – Tutor
Prof. Gabriele Giorgi – gabriele.giorgi@unier.it – Direttore del corso