In collaborazione con
Consulta l’apposita guida e segui le istruzioni.
Il corso ha come obiettivo la formazione di Diversity e Disability manager di elevato profilo professionale. Verrà posta particolare attenzione agli strumenti di organizzazione del lavoro e alle tecniche di assessment della disabilità e della diversità.
Il corso propone un training di Disability & Diversity management per valutare le risorse e il potenziale del lavoratore, per operare selezione e recruiting, per accompagnare i percorsi evolutivi delle persone all’interno delle organizzazioni, per favorire l’inclusione lavorativa, il welfare, il benessere, lo smart working e infine prevenire le discriminazioni e le molestie lavorative.
Dal 25 ottobre 2019 sino a fine febbraio 2020 per un totale di 100 ore di didattica frontale, con un tirocinio formativo e/o project work (almeno 40 ore) e una dissertazione orale. Le giornate saranno articolate in week-end (venerdì pomeriggio e sabato intera giornata)
Laurea di primo livello. Verranno prese in considerazione anche candidature di soggetti che certificano l’acquisizione di qualifiche professionali.
La tassa di iscrizione è stabilita in € 1.500 da versare in unica soluzione, ovvero su richiesta del partecipante dilazionato secondo il seguente calendario:
Gli ex studenti dell’Università Europea di Roma usufruiranno di una quota agevolata con riduzione del 20%.
Le partecipazioni aziendali possono essere finanziate tramite voucher formativi, fondi interprofessionali.
Il corso è a numero chiuso (massimo 25 partecipanti). La domanda di ammissione dovrà essere inviata entro il 18 ottobre 2019.
Dopo aver ricevuto comunicazione di ammissione al corso, i partecipanti dovranno:
Scarica il programma del corso e il calendario
Per informazioni
Marco Piccioli – dott.marcopiccioli@gmail.com – tel 3358251043 – Tutor
Prof. Gabriele Giorgi – gabriele.giorgi@unier.it – Direttore del corso