Una nuova figura professionale
Le arti performative come strumenti creativi e trasformativi nei diversi contesti sociali
Direttore responsabile: Riccardo Brunetti – Direttore didattico: Michele Cavallo
Consulta l’apposita guida e segui le istruzioni.
Master di 1° livello (1500 ore)
II Edizione Anno Accademico: 2018-2019
Una proposta innovativa per concepire e utilizzare le arti fuori dai loro contesti istituzionali e produttivi. Una formazione che permette di utilizzare i linguaggi artistici per fare comunità, per creare relazioni, per favorire lo scambio e l’attivazione di esperienze condivise. L’arte per accogliere il disagio, la deviazione, la solitudine di ognuno. L’arte che va incontro alle persone nelle loro vite concrete, nei luoghi concreti. Un percorso formativo che offre, accanto alla didattica, l’incontro con le realtà e gli ambienti socio-culturali delle diverse città che toccherà. Formare conduttori attraverso esperienze sul campo, acquisizioni di competenze, incontri focalizzati sul processo e non sulla produzione di opere artistiche.
Una formazione basata sul learning-by-doing e sul learning-by-traveling.
Questo Master presenta alcune caratteristiche uniche:
La didattica comincerà a fine agosto 2018 con un intensivo residenziale (Summer School) e si articolerà fino a Giugno 2019 (un weekend intensivo al mese – dal venerdì pomeriggio alla domenica pomeriggio).