FONDAMENTI DI PSICOLOGIA DEL LAVORO E LABORATORIO – DISPARI
Psicologa del lavoro e delle organizzazioni. Lavora dal 2007 per la valorizzazione e lo sviluppo delle persone nei diversi contesti sociali. Assegnista nel 2005 presso la London School of Economics and Political Science di Londra come vincitrice di concorso del programma europeo dell’università La Sapienza di Roma per la ricerca in Psicologia Sociale e partecipazione al corso MSc in Social Psychology. Specializzata in assessment psicologico, psicoterapia clinica con approccio integrato, analista transazionale certificata, professional and diversity certificate coach all’ International Coach Federation e Full Member della International Society for Coaching Psychology. Ha partecipato a progetti di ricerca con il coinvolgimento di organizzazioni e società di consulenza sui temi del benessere organizzativo, diversity&inclusion e welfare. Ha sviluppato nel 2020 un progetto di ricerca con l’Università Europea di Roma, ottenendo il finanziamento dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, come Presidente in carica della SCP-ITALY. Dal 2019 coordina il Corso di perfezionamento in Disability e Diversity Management dell’Università Europea di Roma, oramai alla sua quarta edizione. È attualmente docente a contratto in Fondamenti di psicologia del lavoro e delle organizzazioni (Uer), coordinatrice del GdL dell’Ordine degli Psicologi del Lazio Diversity&Inclusion e del Diversity Equity Inclusion Project della Società Italiana di Psicologia del lavoro e delle Organizzazioni (SIPLO).
I suoi interessi di ricerca attuali riguardano sia tematiche di change come l’area Diversity&Inclusion nei contesti sociali e organizzativi sia tematiche più vicine all’area management: salute mentale, benessere organizzativo, sviluppo del personale. Si occupa inoltre di costruzione di tematiche di inclusione riguardanti il dialogo interreligioso.