
L’Università Europea di Roma viene incontro agli studenti e alle loro famiglie grazie a diverse possibilità di esoneri dal pagamento dei contributi accademici e delle tasse universitarie.
Verificata la possibilità di accedere ad uno dei benefici elencati, la Segreteria Amministrativa è a disposizione per ogni ulteriore informazione e per la gestione della modulistica. Scrivi a segreteria@unier.it
Attraverso lo sportello dell’Economato potrete ricevere assistenza e chiarimenti sui pagamenti. Scrivi a economato@unier.it
Il pagamento dei contributi accademici può essere effettuato:
Borse di studio DiscoLazio – Regione Lazio
Gli studenti UER, possono partecipare al bando di concorso pubblicato sul sito dell’Ufficio Diritto allo studio della Regione Lazio
L’idoneità al concorso, in base alla legge vigente, permette l’esonero totale dal pagamento dei contributi accademici e dalla tassa regionale per il Diritto allo studio. L’importo della Borsa di studio varia in funzione dello status dello studente.
Il bando unico per i concorsi per l’a.a. 2022-2023 consente agli studenti che ne abbiano i requisiti di usufruire di: borse di studio, premi di laurea, contributo integrativo per esperienze formative all’estero.
Il modulo per le domande on line è disponibile all’interno dell’area riservata sul sito dell’Ufficio Diritto allo studio della Regione Lazio
Gli studenti devono inviare la propria domanda esclusivamente per via telematica.
Agevolazioni all’iscrizione – Università Europea di Roma
Oltre ai benefici regionali, l’Università Europea di Roma incentiva le iscrizioni offrendo riduzioni ed esoneri dal pagamento dei contributi accademici
Inoltre
Per dettagli sul calcolo di riduzioni ed esoneri consulta il Regolamento Tasse e contributi per ogni anno accademico nella sezione tasse universitarie
Servizi per studenti con disabilità e DSA
Per garantire il diritto allo studio e promuovere l’inserimento e l’integrazione nella vita universitaria, lo Sportello Disabilità e DSA è a disposizione degli studenti. Maggiori informazioni su Inclusione e Disabilità
Per ogni informazione contattare l’Uffico Inclusione: ufficioinclusione@unier.it