Specifica gli aspetti organizzativi e gestionali del Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale (L-18)
Strumento utile e pratico per frequentare con profitto il Corso di Laurea triennale
Ordinamento degli studi 2020/2021
Le lezioni hanno durata effettiva di 45 minuti al fine di massimizzare i livelli di attenzione e di apprendimento. L’attività didattica è incentrata su lezioni frontali, integrate da attività di esercitazione e da seminari, ed è completata mediante numerose altre attività formative, curriculari ed extra-curriculari, che arricchiscono la formazione umana e professionale che l’Università Europea di Roma intende fornire ai propri studenti.
1° semestre a.a. 2020-21 – dal 28/09/2020 al 19/12/2020
2° semestre a.a. 2020-21 – dal 22/02/2021 al 19/05/2021
A causa del perdurare delle condizioni di emergenza e considerato il rispetto delle normative per la prevenzione anti-COVID, le attività didattiche dell’Università Europea di Roma si svolgeranno in modalità mista (sia in presenza sia a distanza).
I posti a lezione dovranno essere prenotati tramite la App UERClass, scaricabile su Apple Store e Google play, nella sezione “Prenota posto”; o tramite il portale pubblico Agenda Studenti utilizzando le credenziali di accesso al sistema informatico Esse3.
Esami orali e scritti in modalità telematica per emergenza Covid-19
Il D.R. 200/20 stabilisce, sino a nuove disposizioni, che nei Corsi di Laurea dell’Università Europea di Roma, gli esami di profitto, consistenti in prove sia orali sia scritte, si svolgeranno a distanza con alcune eccezioni.
Gli esami orali si svolgeranno mediante l’utilizzo della piattaforma Microsoft TEAMS; gli esami scritti attraverso l’utilizzo della piattaforma web Exam.net o in alternativa della piattaforma dei materiali didattici UER.
Sessioni d’esame
I periodi di esami sono stabiliti in modo da evitare interferenze con lo svolgimento delle lezioni.
Anno accademico 2019-2020
Anno accademico 2020-2021
Anno accademico 2019-2020
Anno accademico 2020/2021
Indicazioni sulla domanda di ammissione agli esami di laurea si trovano alla prova finale del corso di Laurea Triennale
Università Europea di Roma ritiene essenziale offrire ai propri studenti la possibilità di avviare un percorso formativo internazionale.
Grazie a un rapporto di cooperazione interuniversitaria, gli studenti di Economia possono svolgere una parte del loro percorso di studi all’estero iscrivendosi ad un corso di laurea a doppio titolo (double degree).
Si tratta di un programma di studio al termine del quale gli studenti iscritti ottengono due titoli di studio, quello italiano rilasciato da Università Europea di Roma e quello rilasciato dall’Ateneo partner all’estero.
L’accesso al double degree è regolato da un bando e il numero di posti è limitato. Gli studenti selezionati portano a termine almeno un anno di studi presso l’ateneo partner e possono ricevere un sostegno finanziario da parte di Università Europea di Roma. Scopri di più »
Università Europea di Roma offre ai propri studenti del secondo e terzo anno del Corso di Laurea in Economia e gestione aziendale e del primo e secondo anno del Corso di laurea Magistrale in Economia e Management dell’Innovazione l’opportunità di prendere parte alla LSE Summer School of Business and Management presso la London School of Economics
La London School of Economics and Political Science, vincitrice della classifica QS World University Rankings 2017-2018 come seconda migliore Università di Scienze Sociali, è una delle più importanti istituzioni di Scienze Sociali ed Economiche del mondo. Scopri di più »
Job placement, tutoring, attività extra curriculari, biblioteca, cappellania e gli altri numerosi servizi che l’Università Europea offre ai suoi studenti
NESSUN ELETTO
Per informazioni sulle attività didattiche
Pierluigi Infurna
Email: pierluigi.infurna@unier.it
Tel: 0666543833
Orario di Ricevimento: