Specifica gli aspetti organizzativi e gestionali del Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale (L-18)
Le lezioni hanno durata effettiva di 45 minuti al fine di massimizzare i livelli di attenzione e di apprendimento. L’attività didattica è incentrata su lezioni frontali, integrate da attività di esercitazione e da seminari, ed è completata mediante numerose altre attività formative, curriculari ed extra-curriculari, che arricchiscono la formazione umana e professionale che l’Università Europea di Roma intende fornire ai propri studenti.
1° semestre a.a. 2021-22 – dal 27/09/2021 al 21/12/2021
2° semestre a.a. 2021-22 – dal 21/02/22 al 21/05/22
Per l’a.a. 2021-22, il Senato Accademico del 14/9/21 ha deliberato che a partire dal 27/9/21 tutte le lezioni di tutti i Corsi di Laurea si terranno esclusivamente in presenza.
Come comunicato per email il 30/7/21, saranno svolte in modalità mista (presenza e a distanza) esclusivamente le lezioni degli insegnamenti previste in aule in cui la capienza non sia sufficiente a coprire il numero di possibili studenti partecipanti. Queste lezioni saranno identificabili sul calendario come “Aula-TEAMS”. Le lezioni degli insegnamenti per i quali le aule saranno sufficientemente capienti a garantire il posto in aula a tutti gli studenti, verranno erogate esclusivamente in presenza.
Sia per le lezioni esclusivamente in presenza che in modalità mista, sarà obbligatoria per tutti gli studenti la prenotazione del posto in aula, tramite App UERClass o il portale Agenda Web
Il Senato Accademico nella riunione straordinaria del 4 maggio 2022, in merito alle modalità di svolgimento degli esami, ha confermato quanto già stabilito con D.R. n. 278 del 14 dicembre 2021.
Tutti gli esami di profitto dei Corsi di Studio delle sessioni previste dal 25/05/22 al 13/07/2022 e dal 05/09/22 al 24/09/22 si svolgeranno in presenza nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento Didattico di Ateneo nonché degli altri Regolamenti vigenti in quanto compatibili e nel rispetto delle disposizioni previste dal protocollo di sicurezza, adottato con D.R. n. 84/20 del 9 giugno 2020 e successive modifiche e integrazioni pubblicate sulla pagina Aggiornamenti Covid-19 – Allegato 1
Gli studenti sottoposti a misure sanitarie di isolamento per positività al Covid-19, soggetti fragili e/o immunodepressi, potranno svolgere gli esami in modalità telematica. In tal caso, al fine di consentire agli uffici preposti di poter valutare la documentazione attestante l’impossibilità oggettiva alla presenza fisica in sede, dovranno trasmettere la certificazione attestante di positività al Covid-19 entro tre giorni dalla data d’esame al Referente Covid-19 di Ateneo al seguente indirizzo mail referentecovid19@unier.it
Propedeuticità
Il Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale prevede esami propedeutici diversi in base all’anno di immatricolazione. Consulta l’elenco delle propedeuticità
Prove intermedie
Per gli insegnamenti annuali che lo prevedono, lo Studente che ha frequentato le lezioni del primo semestre potrà sostenere, nella sessione invernale o in quella estiva, una prova intermedia di valutazione. Consulta le linee guida prove intermedie
I periodi di esami sono stabiliti in modo da evitare interferenze con lo svolgimento delle lezioni.
Anno accademico 2021/2022
Anno accademico 2020/2021
Anno accademico 2021/2022
Indicazioni sulla domanda di ammissione agli esami di laurea si trovano alla prova finale del corso di Laurea Triennale
Verifica Aula Esami
Puoi verificare l’aula cliccando su Verifica aula esame e andando nella sezione “Lista degli eventi filtrata per sede, tipo, stato o parola chiave”.
Studiare all’estero è un’opportunità preziosa per arricchire il proprio profilo, mettendosi alla prova e familiarizzando con un ambiente multiculturale.
Job placement, tutoring, attività extra curriculari, biblioteca, cappellania e gli altri numerosi servizi che l’Università Europea offre ai suoi studenti
NESSUN ELETTO
Per informazioni sulle attività didattiche
Pierluigi Infurna
Email: pierluigi.infurna@unier.it
Tel: 0666543833
Prenota qui il tuo appuntamento per i Servizi alla Didattica
Orario di Ricevimento: