Master di I livello in Sustainable Human Resource Management (SHRM) – III Edizione

Master di I livello in Sustainable Human Resource Management (SHRM) – III Edizione

Caratteristiche

  • 1 anno | Formula ibrida
  • 60 CFU e Diploma di Master Universitario
  • Corsi di general management, corsi specialistici, sustainable work trends seminars, career coaching, leadership development labs
  • Regolamento del Master

Destinatari

  • Laureati triennali o magistrali in tutte le discipline
  • Professional già inseriti in aziende o altre organizzazioni
  • Approfitta delle quote d’iscrizione ridotte

Didattica

  • III edizione: da novembre 2024 a luglio 2025
  • Lezioni: giovedì 14:00-17:30 (una settimana al mese) e venerdì 9:30-13:00 / 14:00-17:30 (tutte le settimane del mese)
  • Stage in azienda (o project work)

PARTENZA DEL MASTER: NOVEMBRE 2024

Le lezioni del Master si svolgeranno, in modalità ibrida, a partire da Novembre 2024 fino a Luglio 2025.

 

 

 

Partnership

PML

In collaborazione

PML

 

Sponsor

Enel
PML
logista
deloitte

Finalità

Destinatari

Piano formativo

Organizzazione delle attività didattiche

Comitato scientifico, direzione, coordinamento

Faculty

Requisiti di accesso

Quota d’iscrizione

Modalità d’iscrizione

Incontro online

Finalità

Integrare le strategie di sostenibilità all’interno delle organizzazioni rappresenta una sfida per il management e richiede la capacità per aziende e organizzazioni di sviluppare un mindset e un orientamento valoriale e comportamentale nuovo, in cui ogni scelta strategica e gestionale sappia tenere in considerazione non solo il raggiungimento degli obiettivi economici ma anche l’equità, lo sviluppo personale e sociale, il benessere e la tutela ambientale.

Il master intende formare figure professionali caratterizzate da approcci e competenze multidisciplinari, capaci di cogliere le nuove istanze sociali ed economiche della sostenibilità, dialogando con i molteplici soggetti organizzativi (individui, team, network) e stakeholder (collaboratori, clienti, azionisti, fornitori e partner, territori e comunità) per creare valore attraverso la progettazione e implementazione di pratiche organizzative e di gestione delle persone sostenibili. Si tratta di competenze fondamentali per i nuovi ruoli che quest’epoca aperta e globale sempre più richiederà a soggetti istituzionali ed economici, pubblici e privati. La sfida posta dalla sostenibilità, infatti, è quella di formare manager e professional che, all’interno di imprese e organizzazioni, siano in grado di far dialogare una crescente pluralità di individui e culture e integrare energie, progetti, motivazioni e competenze per favorire l’espressione sempre più diversificata di preferenze, interessi, identità, bisogni, che si esprimono sia all’interno dell’organizzazione, sia nei mercati e nella società civile.

Il Master in numeri

  • 252 ore di didattica frontale
  • 1 Tirocinio in azienda (o project work)
  • 28 ore di laboratori per lo sviluppo di people, cultural & social skills
  • Seminari con esperti e testimonianze di imprenditori, consulenti e people manager
  • 3 sessioni individuali di career coaching
  • 1 attestazione del livello di Intelligenza Culturale
  • 21 ore di English language for soft skills
  • 1 libro di testo
  • Accesso ai materiali didattici del corso
  • Learning management system Canvas
  • Diploma di master universitario di I° livello

Richiedi informazioni e prenota incontro online one-to-one

Compila l’apposito modulo per richiedere maggiori informazioni per email/telefono o per prenotare un incontro online one-to-one per conoscere il Master.

Richiedi informazioni

Presentazione del Master

Destinatari

Il Master in Sustainable Human Resource Management dell’Università Europea di Roma si rivolge sia a giovani laureati che a professional già inseriti in aziende o altre organizzazioni che vogliono acquisire teorie, approcci e strumenti utili per amministrare, gestire e sviluppare in maniera sostenibile persone e team all’interno dei contesti organizzativi, in aziende private e nella pubblica amministrazione. Si tratta del primo master italiano che affronta i temi strategici della gestione delle risorse umane in una chiave di sostenibilità, con l’obiettivo di formare professionisti che siano in grado di progettare sistemi e pratiche di HRM e disegnare la propria carriera in ambiti e/o funzioni di Direzione Risorse Umane, Organizzazione, Diversity Management, Welfare e benessere organizzativo; di ricoprire ruoli di responsabilità che richiedono un mindset improntato ai principi del paradigma di sostenibilità per gestire persone e team; di ricoprire ruoli di sustainability manager all’interno di imprese e organizzazioni complesse.

In particolare, il Master è rivolto a:

  • laureati triennali o magistrali in qualsiasi disciplina
  • professional e HR manager che operano, con diversi ruoli, nell’ambito di aziende e società benefit, organizzazioni e istituzioni
  • professional e HR manager che operano all’interno di aziende e amministrazioni pubbliche con ruoli di guida e accompagnamento nella transizione verso la sostenibilità della gestione

L’ammissione al master è subordinata ad una positiva valutazione del curriculum del candidato nonché al superamento di un colloquio motivazionale.

Testimonianze Master SHRM

Piano formativo

L’attività formativa, corrispondente a 60 CFU (Crediti Formativi Universitari) è pari a 1.500 ore complessive di lavoro di apprendimento, di cui 252 ore dedicate ad attività di didattica (corsi di general management, corsi specialistici, laboratori, seminari), 648 ore dedicate allo studio individuale, 250 ore per la redazione della Tesi di Master.

Il piano formativo è articolato in Corsi di general management, Corsi specialistici e Laboratori.

General Management

INSEGNAMENTO SSD CFU
Contabilità e bilancio. Il management accounting per la sostenibilità SECS-P/07 2
Statistica per l’HR management SECS-S/03 2
Informatica per l’HR management INF/01 2
Strategie d’impresa e sviluppo sostenibile SECS-P/08 1
Business English 3
Totale General Management 10

 

Corsi specialistici

INSEGNAMENTO SSD CFU
Gestione sostenibile delle risorse umane. Dotarsi di un framework per il people management SECS-P/10 2
Comportamento organizzativo e leadership sostenibile SECS-P/10 2
Organizzazione aziendale e job design. Progettare ambienti di lavoro sostenibili SECS-P/10 2
Le tutele del lavoro nella transizione verso la sostenibilità IUS/07 1
Benessere individuale e organizzativo. Creare ambienti di lavoro sostenibili M-PSI/06 2
Reclutamento e selezione. Cercare un equilibrio sostenibile SECS-P/10 2
Valutazione. Oltre la misura per valorizzare la persona SECS-P/10 2
Sviluppo. L’orientamento relazionale del people management che si prende cura SECS-P/10 3
Reward management. Riconoscere e premiare in modo sostenibile SECS-P/10 2
Diversity & Inclusion. Riconoscere e valorizzare l’unicità della persona come pratica di sostenibilità SECS-P/10 1
Digital HRM. Trasformazione digitale e applicazioni per il people management SECS-P/10 1
Totale Corsi specialistici 20

 

Laboratori

INSEGNAMENTO SSD CFU
Sustainable work trends. Seminari con esperti e testimonianze di imprenditori e people manager SECS-P/10 2
Leadership development. Laboratori per lo sviluppo di people, cultural & social skills SECS-P/10 4
Totale Laboratori 6

 

Career coaching. Disegnare lo sviluppo della propria carriera – 1 CFU

Elaborato Finale – 10 CFU

Stage / Project Work – 13 CFU

I Corsi di general management consentono ai partecipanti di acquisire le conoscenze e le metodologie fondamentali per operare all’interno di imprese e organizzazioni. La finalità di questi corsi è quella di mettere tutti i partecipanti, a prescindere dal proprio background accademico, in grado di comprendere le principali discipline economiche, manageriali e informatico-statistiche.
Uno specifico corso inoltre sarà dedicato a migliorare la conoscenza della lingua inglese applicata al management (business english).

I Corsi specialistici consentono di organizzare e sviluppare quel mindset e portafoglio di competenze fondamentali per disegnare un sustainable people management che le direzioni risorse umane e, più in generale, quanti hanno la responsabilità di organizzare e gestire imprese e persone, devono accogliere autenticamente e saper praticare rispondendo alle domande più importanti che i manager di imprese e organizzazioni si pongono nel lavoro:

  • Come costruire ambienti di lavoro sostenibili attenti al benessere delle persone, alla loro salute psico-fisica e sicurezza?
  • Come progettare lavori di qualità che accrescano motivazione e engagement di collaboratori e team disegnandoli attorno a uno scopo sociale?
  • Come organizzare il lavoro valorizzando l’unicità di ciascun collaboratore, le sue aspettative, preferenze e talenti?
  • Come progettare e implementare sistemi di valutazione che vadano oltre la misura, per riconoscere e valorizzare il diversificato contributo delle persone migliorando le performance di individui e team e la loro soddisfazione?
  • Come disegnare sistemi di reward efficaci, attenti a riconoscere e premiare bisogni organizzativi, personali, sociali identificando un mix sostenibile di retribuzione fissa e variabile e delle altre componenti come il welfare e la retribuzione di partecipazione?
  • Come affrontare la sfida di riconoscere e valorizzare nel tempo tutte le diversità, ancorando le pratiche di diversity management a un approccio inclusivo e di piena sostenibilità?
  • In che modo generare una cultura di sostenibilità diffusa attivando i comportamenti di leader, manager, dipendenti e di tutti gli altri stakeholder attorno agli obiettivi dell’ecosistema dell’impresa inteso come bene comune?

I laboratori sono finalizzati ad accrescere la consapevolezza delle principali sfide e trend emergenti del sustainable HRM, facendo lavorare attivamente e responsabilmente i partecipanti, individualmente e in gruppo, sulle proprie capacità di lettura critica dei contesti culturali, sociali, economici. I laboratori saranno utili altresì per allenare le più rilevanti people & social skill che abilitano la gestione sostenibile delle persone, attraverso la guida di studiosi, coach, consulenti e practitioner in grado di stimolare lo sviluppo del proprio potenziale.
I laboratori sono articolati in:

Sustainable work trends

Seminari con esperti e testimonianze di imprenditori, consulenti e people manager
I sustainable work trends sono seminari su trends emergenti nell’ambito dell’economia e dell’HRM approfonditi nella prospettiva della sostenibilità, con l’intento di esplorare e analizzare temi di frontiera e sfidare lo status quo. Grazie alla capacità di identificare trend e innovazioni manageriali, i seminari stimolano i partecipanti a riflettere su temi non scontati e di grande impatto sul management sostenibile delle risorse umane.

Leadership development

Laboratori per lo sviluppo di people, cultural & social skills
Il leadership program consiste in un esclusivo percorso di crescita personale che si pone l’obiettivo di supportare lo sviluppo di alcune skill e capacità fondamentali nei contesti di lavoro. Attraverso una serie di laboratori – sessioni formative basate su metodologie didattiche fortemente esperienziali – i partecipanti potranno allenare le proprie soft skills, con una particolare attenzione alla capacità di comunicazione, di gestione delle relazioni e di team working. Inoltre, uno specifico laboratorio sarà dedicato allo sviluppo dell’Intelligenza culturale (con il supporto di un Cultural Intelligence facilitator certificato). Il laboratorio prevede la valutazione e lo sviluppo dell’Intelligenza Culturale, ovvero della capacità di comprendere i valori che guidano i comportamenti degli altri e di poter quindi collaborare con successo all’interno di team e/o organizzazioni internazionali.

Career coaching sessions

Disegnare lo sviluppo della propria carriera.
Sessioni individuali di coaching, che si svolgeranno nell’ultima parte del programma, con l’obiettivo di sostenere ciascun partecipante nella individuazione e gestione di percorsi lavorativi di successo.

Organizzazione delle attività didattiche

La didattica è erogata in modalità blended.

In caso di impegni lavorativi, sarà consentita la partecipazione da remoto alle sessioni didattiche svolte in presenza.

La registrazione delle lezioni consentirà a tutti i partecipanti di fruire delle sessioni formative eventualmente perse.

Comitato scientifico, direzione, coordinamento

Comitato scientifico

  • Silvia Profili – Professoressa ordinaria di Organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane, UER
  • Gabriele Gabrielli – Presidente Fondazione Lavoroperlapersona
  • Marcella Mallen – Presidente ASviS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  • Raoul Claudio Nacamulli – Professore di Organizzazione aziendale Università Milano Bicocca

Direttori

  • Prof.ssa Silvia Profili – Professoressa ordinaria di Organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane, UER
  • Prof. Gabriele Gabrielli – Presidente Fondazione Lavoroperlapersona


Coordinatrice

  • Dott.ssa Francesca Garofalo

Faculty

Corsi

Giuseppe Bifulco – Docente LUISS Guido Carli e ricercatore
Vassilissa Carangio – Docente UER
Emanuela Delbufalo – Ordinaria di Economia e Gestione delle Imprese UER
Silvia Dello Russo – Associata di Organizzazione aziendale LUISS Guido Carli
Vieri Del Panta – Consulente e docente UER
Giovanni Farese – Associato di Storia Economica UER
Gabriele Gabrielli – Adjunct Professor LUISS e Presidente Fondazione Lavoroperlapersona
Francesca Garofalo – Coach e consulente
Gabriele Giorgi – Ordinario di Psicologia del Lavoro UER
Franco Gnocchi – consulente e docente a contratto UER
Dympna Hayes – Docente UER
Laura Innocenti – Ricercatrice di Organizzazione Aziendale Università de L’Aquila
Martina Manzo – Università Roma Tre
Sara Mormino – consulente
Silvia Profili – Ordinaria di Organizzazione Aziendale UER
Alessia Sammarra – Ordinaria di Organizzazione Aziendale Università de L’Aquila
Felice Testa – Associato di Diritto del Lavoro UER
Guido Traficante – Associato di Politica Economica UER
Aizhan Tursunbayeva – Ricercatrice di Organizzazione Aziendale Università di Napoli Parthenope
Roberta Varriale – Ricercatrice di Statistica Sapienza Università di Roma
Margherita Velucchi – Ordinaria di Statistica Economica UER
Francesca Zaccaro – consulente e docente a contratto UER

Seminari

Luca Alici – Associato di Filosofia Politica Università di Perugia
Giuseppe Di Taranto – Emerito di Storia dell’Economia e dell’Impresa LUISS Guido Carli
Francesco Santioli – Imprenditore sociale, fondatore di SustainbItaly
Susy Zanardo – Associata di Filosofia Morale UER
Alessandro Zattoni – Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese LUISS Guido Carli

Laboratori

Gaia Corazza – Consulente e coach
Francesca Garofalo – Consulente e coach
Barbara Parmeggiani – Consulente e coach

Testimonianze

Carlo Albini – Enel
Veronica Barbieri – Logista
Laura Brannetti – Intellera
Alessandro Cortesi – Mercer
Filippo Cotone – ICCREA
Tatiana De Luca – Bosch
Shata Diallo – Mida
Alessandro Di Pasquale – Radio Dimensione Suono
Francesca Fabi – Logista
Elisabetta Fino – Deloitte
Elisa Fumagalli – WindTre
Francesca Giordano – Deloitte
Antonella Granaldi – Deloitte
Luisa Lombardo – Deloitte
Alexandra Lamanuzzi – Logista
Marcella Mallen – ASviS
Francesca Marano – Intellera
Sara Panza – Unilever
Elena Pasquali – ICCREA
Carmine Perna – Deloitte
Andrea Posati – Mercer
Olga Sbutega – Enel
Marica Scola – Intellera
Chrystelle Simon – Deloitte
Roberto Zecchino – Bosch


Requisiti di accesso

Per poter essere iscritti al Corso è necessario essere in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • Laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale del 3 novembre 1999 n. 509
  • Laurea ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004
  • Lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004

Possono presentare domanda di ammissione i candidati in possesso di un titolo accademico conseguito all’estero equiparabile per durata e contenuto al titolo accademico italiano richiesto per l’accesso al Corso.

I suddetti requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di iscrizione al Corso. Per difetto dei requisiti si potrà disporre, in qualsiasi momento e con provvedimento motivato, l’esclusione dal Corso.

È consentita l’iscrizione con riserva anche ai laureandi che discutano la tesi entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2023/2024 (febbraio/aprile 2025)

MODALITÀ DI AMMISSIONE: Valutazione dei titoli e colloquio orale

Quota d’iscrizione

La tassa ordinaria d’iscrizione è stabilita in € 5.900 da versare in unica soluzione, oppure in 4 rate secondo il seguente calendario:

  • Iª rata € 1.475 (+ €16 imposta bollo) all’atto dell’immatricolazione
  • IIª rata € 1.475 entro il 31 gennaio 2025
  • IIIª rata € 1.475 entro 30 aprile 2025
  • IVª rata € 1.475 entro 31 luglio 2025

Agevolazioni

Quote ridotte per iscrizioni anticipate entro il 29 Luglio
A tutti coloro che effettueranno l’iscrizione entro il 29/07/24 è riconosciuta una tassa agevolata d’iscrizione pari a € 5.000 da versare in unica soluzione, oppure in 4 rate secondo il seguente calendario:

  • Iª rata € 1.475 (+ €16 imposta bollo) all’atto dell’immatricolazione
  • IIª rata € 1.475 entro il 31 gennaio 2025
  • IIIª rata € 1.475 entro 30 aprile 2025
  • IVª rata € 575 entro 31 luglio 2025

Agevolazioni studenti UER

Quote ridotte per iscrizioni anticipate studenti UER entro il 29 Luglio
Agli studenti e ai laureati dell’UER che effettueranno l’iscrizione entro il 29/07/24 è riconosciuta una tassa agevolata d’iscrizione pari a € 4.500 da versare in unica soluzione, oppure in 4 rate secondo il seguente calendario:

  • Iª rata € 1.400 (+ €16 imposta bollo) all’atto dell’immatricolazione
  • IIª rata € 1.400 entro il 31 gennaio 2025
  • IIIª rata € 1.400 entro 30 aprile 2025
  • IVª rata € 300 entro 31 luglio 2025

Quote ridotte per studenti UER
Agli studenti e ai laureati dell’UER che effettueranno l’iscrizione dopo il 29/07/24 è riconosciuta una tassa agevolata d’iscrizione pari a € 4.720 da versare in un’unica soluzione, oppure in 4 rate secondo il seguente calendario:

  • Iª rata € 1.475 (+ €16 imposta bollo) all’atto dell’immatricolazione
  • IIª rata € 1.475 entro il 31 gennaio 2025
  • IIIª rata € 1.475 entro 30 aprile 2054
  • IVª rata € 295 entro 31 luglio 2025

Il contributo per partecipare come uditore al Master è di € 2.950 da versare in unica soluzione, oppure in 2 rate secondo il seguente calendario:

  • Iª rata € 1.475 (+ €16 imposta bollo) all’atto dell’immatricolazione
  • IIª rata € 1.475 entro il 27 giugno 2025

Per gli studenti più meritevoli è prevista la possibilità di ottenere un esonero totale o parziale dal pagamento della quota di iscrizione.

La valutazione sarà basata sui seguenti criteri: esito del colloquio motivazionale, voto di laurea, media degli esami, tesi di laurea inerente ad una materia di interesse del master, conoscenza della lingua inglese, conoscenza della lingua italiana (per i soli studenti stranieri).

Modalità d’iscrizione

L’ammissione al master è subordinata a una positiva valutazione dei titoli del candidato/della candidata e al superamento di un colloquio motivazionale.

Per partecipare alla selezione, inviare la domanda di ammissione online allegando il proprio CV.

Il candidato/la candidata sarà successivamente convocato/a per svolgere il colloquio orale (via Teams).

Una volta ricevuta la comunicazione di ammissione al Master, la domanda d’immatricolazione dovrà essere presentata tramite il sistema informatico Esse3 entro il 30/10/2024, secondo le modalità di seguito riportate:

  1. registrarsi sul sistema informatico Esse3. La registrazione permette la creazione delle credenziali (Username e Password)
  2. compilare online la domanda di iscrizione, accedendo con le proprie credenziali al sistema informatico di Ateneo

Durante la procedura di immatricolazione sul sistema Esse3 dovranno essere caricati i documenti con allegati esclusivamente in formato .pdf (ogni allegato non dovrà superare i 5 MB – non sono ammessi invii di fotografie):

Per i soli cittadini italiani:

  • una fotografia formato tessera;
  • copia di un documento di riconoscimento (fronte/retro) in corso di validità;
  • copia del codice fiscale (fronte/retro) in corso di validità;
  • autocertificazione del titolo universitario;
  • autocertificazione del diploma di maturità.

Per i soli cittadini stranieri:

  • copia del titolo straniero tradotto, legalizzato e accompagnato dalla dichiarazione di valore in loco, rilasciata dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare italiana, secondo le norme vigenti in materia di ammissione di studenti stranieri ai corsi di studio nelle Università italiane (solo per i possessori di titolo di studio non dichiarato equipollente) oppure l’Attestato di Verifica del titolo da parte di Cimea.


Per completare la procedura di immatricolazione sopra indicata è necessario scaricare il MAV e procedere al pagamento.

La documentazione sopra elencata non necessita di essere inviata, in quanto la procedura è informatizzata.

    Richiedi informazioni o prenota incontro online one-to-one

    Compila il modulo per richiedere maggiori informazioni per email/telefono o per prenotare un incontro online one-to-one per conoscere il Master

    Ho letto e compreso l'informativa*

    * informazione richiesta