L’attività di tutorato completa l’offerta formativa, mettendo a disposizione degli Studenti che lo desiderano un supporto qualificato nello studio individuale o di gruppo in vista della preparazione dell’esame attraverso il confronto diretto col docente titolare dell’Insegnamento e con i suoi collaboratori.
Attraverso l’attività di tutorato ci si propone di:
L’attività di tutorato è svolta dal docente titolare dell’Insegnamento e dai suoi collaboratori secondo un calendario prestabilito, con cadenza settimanale (anche durante le sessioni di esame).
Si comunica che durante il periodo di sospensione dell’attività didattica in presenza per le note ragioni di prevenzione sanitaria anche le attività di tutorato per tutti gli insegnamenti del semestre in corso proseguono sulla piattaforma Teams all’interno dei canali dedicati ai singoli insegnamenti.
Gli Studenti interessati possono concordare un appuntamento con i docenti per posta elettronica.
Per gli insegnamenti del semestre invernale i docenti sono sempre raggiungibili attraverso gli indirizzi istituzionali di posta elettronica.
I anno
Istituzioni di Diritto privato (aggiornamento del 31/03/22)
Istituzioni di Diritto pubblico (aggiornamento del 16/03/21)
Economia
Fondamenti romanistici del Diritto europeo (aggiornamento del 10/03/22)
Sistemi giuridici comparati
II anno
Diritto costituzionale (aggiornamento del 16/03/21)
Diritto dell’impresa e della concorrenza (aggiornamento del 29/10/19)
Diritto internazionale (aggiornamento del 12/10/20)
Storia della giurisprudenza europea (aggiornamento del 10/03/22)
Diritto dell’Unione Europea
III anno
Diritto di famiglia e delle successioni (aggiornamento del 22/02/22)
Diritto penale (aggiornamento del 10/03/22)
Diritto del lavoro e della previdenza sociale
Diritto commerciale (aggiornamento del 09/05/22)
IV anno
Diritto civile (aggiornamento del 22/02/22)
Diritto processuale civile (aggiornamento del 15/03/22)
Diritto amministrativo
V anno
Diritto processuale penale (aggiornamento del 11/03/22)
Diritto tributario
Diritto amministrativo processuale (aggiornamento del 10/03/22)