La Scuola Forense dell’Università Europea di Roma, istituita in convenzione con l’Ordine degli Avvocati di Roma, si rivolge ai coloro che svolgono la pratica forense presso l’Ordine degli Avvocati di Roma e che, al fine di poter sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato, devono assolvere all’obbligo formativo previsto dall’art. 43 della legge n. 247/2012. Il corso erogato dalla Scuola Forense dell’Università Europea di Roma è conforme alle previsioni del D. M. Giustizia n. 17/2018 recante la disciplina dei corsi di formazione per l’accesso alla professione di avvocato ai sensi dell’art. 43 della legge n. 247/2012.
Regolamento Scuola Forense – D.R. 161/23
Video presentazione Scuola Forense
Il corso ha una durata complessiva di 18 mesi, da maggio 2023 ad ottobre 2024, ed è articolato in 3 semestri
Chi ha già frequentato un semestre presso altra Scuola, anche se di altro ordine territoriale, potrà iscriversi alla Scuola Forense dell’Università Europea di Roma per frequentare:
Calendario delle lezioni – II semestre
Il carico didattico complessivo è di 180 ore. Per ciascun semestre sono previste 60 ore di attività didattica.
Le lezioni si svolgono prevalentemente in presenza e per un numero limitato di ore (non superiore a 50) attraverso piattaforma e-learning in modalità live streaming.
Le attività didattiche si svolgono il venerdì dalle 14.30 alle 18.30 e sono articolate in lezioni di 2 ore ciascuna, compresa una pausa di 15 minuti. Nel primo semestre le attività didattiche della Scuola sono sospese tra il 15 luglio ed il 15 settembre.
La rilevazione delle presenze avviene attraverso il sistema in uso all’Ateneo.
Per ciascun semestre le attività didattiche sono articolate nei seguenti moduli disciplinari:
Al termine di ciascuno dei primi due semestri, assolto l’obbligo di frequenza previsto dal D. M. n. 17/2018, è possibile accedere alla verifica intermedia.
Dopo la frequenza di tre semestri e previo superamento delle due verifiche intermedie, è possibile accedere alla verifica finale, il cui superamento consente di ottenere il certificato di compiuto tirocinio previsto dall’art. 45 della l. n. 247/2012.
€ 1500 per l’intero corso
€ 500 per singolo semestre
€ 400 per il primo semestre, riservata ai laureati UER
La domanda d’immatricolazione dovrà essere presentata tramite il sistema informatico Esse3 entro il 4/5/2023 per il I semestre, entro il 30/10/23 per il II semestre, entro il 30/4/24 per il III semestre, secondo le modalità di seguito riportate:
Durante la procedura di immatricolazione sul sistema Esse3 dovranno essere caricati i documenti con allegati esclusivamente in formato .pdf (ogni allegato non dovrà superare i 5 MB – non sono ammessi invii di fotografie)
Per i cittadini italiani e stranieri
Per i soli cittadini stranieri
Per ricevere maggiori info su Scuola Forense compila il seguente modulo