Nei corsi di laurea in Scienze e tecniche psicologiche e Psicologia, è previsto lo svolgimento del tirocinio formativo che prevede l’acquisizione di CFU (tirocinio curriculare).
II Tirocinio Formativo è un’esperienza finalizzata a far acquisire allo studente ulteriori conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro. e corrisponde ad attività di formazione professionale presso ospedali, cliniche e servizi territoriali, di day hospital e ambulatoriali di enti ed amministrazioni pubbliche o private, accreditate, sulla base di apposite convenzioni o altre attività approvate da Consiglio di Corso di Laurea. Rappresenta inoltre un’attività formativa volta ad agevolare le scelte professionali, mediante la conoscenza diretta di uno dei settori lavorativi cui il titolo di studio può dare accesso. I tirocini e gli stage costituiscono un’occasione di temporaneo inserimento nel mondo produttivo al fine di stabilire un primo contatto e di svolgere un periodo di addestramento pratico.
Queste attività, gestite dall’ Ufficio Orientamento e Job Placement dell’Università, sono organizzate tenendo conto delle motivazioni, delle aspettative e delle competenze degli studenti da un lato, e delle indicazioni e delle esigenze delle aziende dall’altro.
Al fine di garantire il miglior match tirocinante/azienda, l’ufficio OJP gestisce le seguenti attività:
L’Ufficio Orientamento e Job Placement, ai fini dell’organizzazione dei tirocini curriculari dei vari corsi di laurea, ha continuato a sviluppare i rapporti con aziende/enti su tutto il territorio nazionale (circa 750 aziende/enti convenzionati).
Inoltre, in risposta alle esigenze di un mercato del lavoro sempre più competitivo e proiettato nel contesto internazionale, l’ufficio OJP ha promosso la costituzione di un Consorzio tra l’università degli studi di Bari e Glocal per offrire agli studenti l’opportunità di svolgere il tirocinio formativo all’estero, attraverso i progetti Erasmus+ (destinazioni: UK, Belgio, Spagna, Francia e Malta).
Di seguito si riportano i CFU relativi all’attività di stage e tirocini di orientamento professionale da conseguire in base al proprio anno di immatricolazione e curriculum.
CFU per tirocini e stage di orientamento professionale
Università Europea di Roma offre inoltre agli studenti la possibilità di svolgere tirocini professionali per una durata richiesta dai Regolamenti degli Ordini Professionali ai fini dell’ammissione agli esami di Stato per l’iscrizione nel rispettivo Albo. In particolare:
Leggi il regolamento per lo svolgimento del tirocinio post-lauream professionalizzante
Inoltre:
Ufficio Orientamento e Job Placement (Ufficio BT03, piano terra, settore B)
Dott. Liborio Desantis
Tel. 0666543921
E-mail: jobplacement@unier.it