Blanca Pelaez – Direttrice

Il mio ruolo di Direttrice presso la Residenza UER è per me una grande opportunità di mettere al servizio dei Residenti che ne fanno parte e dei dipendenti che lavorano con noi la parte migliore di me.

L’esperienza che ho avuto lavorando in una Residenza simile a Madrid, da dove provengo, mi ha permesso di capire appieno il bene profondo che, un luogo come questo, può portare ai nostri studenti. La Residenza UER è un luogo in cui i residenti hanno la possibilità di scoprire le loro qualità migliori e porle al servizio degli altri con l’aiuto dell’accompagnamento e della comunità che si crea all’interno di questo posto.

Essere parte di questo progetto, partecipare allo sviluppo di questa Residenza e far sì che sia un luogo di INCONTRO per chi desidera vivere questa esperienza è per me un vero privilegio e lavorare insieme nella stessa direzione con l’equipe della Residenza è un vero dono di Dio.

Silvia Maffei – Formatrice

Mi chiamo Silvia Maffei sono una psicologa e psicodiagnosta, iscritta all’ordine degli psicologi del Lazio e sono una formatrice della Residenza UER .
Tale ruolo è preposto all’ analisi dei bisogni degli studenti, attraverso efficaci strategie di formazione e la messa a punto di opportune azioni di programmazione, progettazione e valutazione degli obiettivi. La comunità universitaria residenza UER è un luogo di crescita personale e universitaria di eccellenza, in cui gli studenti, come soggetti attivi, sperimentano,
attraverso la convivenza, la formazione e l’accompagnamento personale, la realizzazione della propria missione personale e professionale.

Come professionista, ritengo stimolante lavorare in un luogo in cui è richiesta professionalità ma anche creatività, in linea con il mio percorso formativo e la mia esperienza passata come artista e ballerina. Accompagnare i giovani ragazzi nel loro percorso di crescita ha lo scopo di responsabilizzarli e prepararli a divenire uomini e donne adulti, integri e protagonisti nella società. Tale missione, necessita di un costante aggiornamento sulla realtà giovanile presente e sulle più adatte modalità di approccio alla cura e all’accompagnamento della prima età adulta, età spesso accompagnata da grandi trasformazioni biologiche psichiche cognitive e relazionali. In tal senso, lavorare come loro formatore, quindi a diretto contatto con la loro esperienza residenziale in struttura, mi da l’opportunità di reinventare il mio ruolo professionale sperimentando nuove modalità di approccio alla relazione con i ragazzi, libera da giudizi e in un clima empatico, che consente loro di dar voce ai propri bisogni stati d’animo ed aspirazioni.

Martina Tarnazewski – Formatrice

Ciao, sono Martina Tarnazewski e sono la formatrice della Residenza UER da ottobre 2021.

La comunità universitaria residenza UER è un luogo di crescita personale e universitaria di eccellenza, in cui gli studenti, come soggetti attivi, sperimentano attraverso la convivenza, la formazione e l’accompagnamento personale, la realizzazione della propria missione personale e professionale.

Il mio ruolo è preposto all’analisi dei bisogni degli studenti, attraverso efficaci strategie e la messa appunto di opportune azioni di progettazione e valutazione della formazione. Il formatore deve, quindi, comprendere ed interpretare le esigenze degli studenti effettuando un’analisi profonda dei bisogni degli studenti. Tutto questo si sposa perfettamente con i miei studi e la mia professione di psicologa.

Ritengo stimolante lavorare in Residenza in cui è richiesta professionalità ma anche creatività, per rendere questo luogo, non un semplice alloggio, ma un luogo che i residenti possono considerare casa.

Ringrazio calorosamente chi mi ha dato questa opportunità, che mi permette di crescere, non solo professionalmente, ma anche come persona.

Linda Rufo – Addetta all’amministrazione

“Ho iniziato questa nuova esperienza lavorativa a Settembre 2020 e posso affermare con certezza che non avrei mai pensato di apprezzare così tanto la Residenza ed il suo progetto. Lavorando come addetta all’amministrazione il mio ruolo principale consiste nella gestione di tutto ciò che riguarda la struttura ed i suoi spazi. Il mio compito è accertarmi che tutto funzioni e che i nostri residenti possano sentirsi a proprio agio e che questo posto sia per loro una seconda casa, un luogo dove imparare a convivere e condividere ogni esperienza ed io cerco di aiutarli nella vita di tutti i giorni, nella quotidianità, che sia con un sorriso, con una parola di conforto e naturalmente con la disponibilità e l’aiuto pratico per migliorare sempre di più. Spero di poter continuare a dare sempre il massimo per loro, così come loro hanno arricchito le mie giornate lavorative in Residenza.” Linda Rufo

Michele Garofalo – Addetto all’amministrazione

Il mio ruolo presso la Residenza UER mi mette a contatto e a servizio dei giovani, dei loro sogni e delle loro speranze.

Partecipare e rendere più agevole un’importantissima fase della loro vita, come quella universitaria, arricchisce la mia esperienza lavorativa sia dal lato professionale che da quello personale.

Lavorare in un gruppo che ha come scopo quello di formare integralmente le persone che “vivono la Residenza UER” in ogni suo aspetto è uno stimolo a migliorare ciò che faccio. “Michele Garofalo”

Alessandro Evangelista – Amministratore

Mi chiamo Alessandro e fino ad Ottobre 2021, per 17 anni, ho lavorato nell’area contabile della Congregazione dei Legionari di Cristo.

Mi è stato chiesto di entrare a far parte di un gruppo già molto coeso e affiatato. Da subito ho capito quali fossero le mie opportunità; ovvero arricchirmi professionalmente e personalmente ogni giorno, grazie ai miei colleghi e a tutti i ragazzi della Residenza UER.

La parte che più mi stimola del mio lavoro, è riuscire a dare un contributo affinché questi ragazzi possano realizzare i propri sogni, spinti dalle loro passioni per poter diventare adulti consapevoli e responsabili. Spero che ai miei colleghi e a tutti i ragazzi della residenza, possa arrivare l’impegno che metto ogni giorno in questo progetto che ho scelto di portare avanti con immensa riconoscenza, grato a chi ha scelto di fidarsi di me.

Julio Cesar Juarez Orozco – Manutentore

Ciao! Sono Julio e vengo dal Messico ed ho il piacere e l’opportunità di lavorare all’interno della Residenza UER da ancor prima che aprisse le sue porte ai Residenti per la prima volta nel 2019.

Il mio lavoro consiste nell’occuparmi della manutenzione della Residenza in generale e nel fare in modo che i ragazzi abbiano tutto ciò di cui hanno bisogno sia all’interno della struttura sia nei giardini. Lavorare in Residenza è per me una grande occasione, specialmente per l’affetto ed il rapporto che si è creato con tutti i Residenti che rendono le mie giornate lavorative piacevoli e ricche di sorrisi. “Julio Cesar Juarez Orozco”

PROCESSO DI AMMISSIONE

Prenota un appuntamento per visitare di persona la residenza, vieni con i tuoi familiari e scopri i numerosi servizi che abbiamo pensato per rendere più coinvolgente e dinamico il tuo soggiorno