
L’Università Europea di Roma – Ufficio della Formazione Integrale, in collaborazione con l’Associazione “Il Cuore di Andrea”, indice la Seconda edizione del premio letterario “Andrea Pappalardo”.
Il Concorso nasce dalla volontà della famiglia e degli amici di Andrea Pappalardo di mantenere viva la memoria di Andrea e i temi che gli erano più cari, quali la storia, lo sport, la letteratura, i viaggi, il cinema e le attività di volontariato, attraverso una delle forme di espressione artistica a lui più vicina, la narrativa.
Il Concorso è rivolto a tutti gli studenti iscritti ad un corso di laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico dell’Università Europea di Roma o laureati presso l’Università Europea di Roma, di età non superiore ai 35 anni. Chiunque non rientri tra questi, è escluso dal Concorso.
I concorrenti dovranno inviare un solo racconto, in lingua italiana, fornito di titolo, inedito (mai apparso neanche in blog e siti web), di lunghezza non superiore alle 5000 parole [oppure 30.000 battute, spazi esclusi] e non inferiore alle 1000 parole, con dimensione e tipo di carattere a piacere, ma in corpo 12, spaziatura 1,15, inserzione dei numeri delle pagine.
I racconti devono pervenire per posta elettronica all’indirizzo rosa.celia@unier.it, precisando come oggetto “Premio letterario A. P. Seconda edizione”. Si prega di allegare il testo in formato Pdf anonimizzando il file.
Allegare un altro documento contenente:
Partecipando al Concorso il concorrente dichiara, sotto la propria responsabilità, che l’opera presentata non viola la proprietà intellettuale, la privacy o qualunque altro diritto
di terzi.
Partecipando al Concorso, il concorrente dichiara inoltre di presentare un’opera originale e inedita in tutte le sue parti e di esserne l’unico autore.
I racconti potranno essere inviati entro il 30 aprile 2021. Non saranno prese in considerazione opere inviate oltre la data di scadenza o con mezzi diversi da quello indicato.
La partecipazione al concorso è gratuita. Per maggiori informazioni scarica la locandina del concorso
Il vincitore del premio sarà selezionato da una Giuria. Il parere della giuria è insindacabile.
La data e le modalità di svolgimento della premiazione saranno comunicate successivamente. L’ autore del racconto selezionato per la finale sarà contattato tramite l’indirizzo e-mail da cui è stata spedita l’opera.
Il premio in palio è una borsa di 1.500 euro offerto dall’Associazione “Il Cuore di Andrea”.
Il racconto del vincitore sarà pubblicato sul sito dell’Associazione “Il cuore di Andrea” e sul sito dell’Università Europea di Roma.
La partecipazione al Concorso implica, da parte del partecipante, l’accettazione incondizionata del presente regolamento, considerandolo in tutto e per tutto un bando di Concorso.
Per dubbi e chiarimenti, è possibile scrivere a rosa.celia@unier.it con oggetto “Info Premio letterario Andrea Pappalardo 2021, II edizione”.
Webinar - Cristiana Capotondi presenta il ciclo di incontri UER OJP
SAVE THE DATE - Giovedì 25 febbraio 2021, ore 11:00, in diretta streaming sul canale UER YouTube
Comunicazioni informative UER sull'emergenza sanitaria per COVID-19
UER tra i 7 atenei della presentazione interuniversitaria Bocconi