Per esercizio dei tuoi diritti in relazione al trattamento dei tuoi dati personali da parte dell’Università Europea di Roma, puoi contattare il Data Protection Officer:
Avv. Elena Maggio
Tel. 3332160001 – email
Per esercizio dei tuoi diritti in relazione al trattamento dei tuoi dati personali da parte dell’Università Europea di Roma, puoi contattare il Data Protection Officer:
Avv. Elena Maggio
Tel. 3332160001 – email
La PostaCertificat@ è un servizio di comunicazione elettronica tra il Cittadino e la Pubblica Amministrazione.
Elenco degli uffici dell’Università Europea di Roma dotati di una casella di postacertificat@:
Il servizio è offerto a titolo gratuito e si rivolge a tutti i cittadini italiani maggiorenni che ne facciano richiesta (anche se residenti all’estero).
Attraverso la PostaCertificat@ ogni cittadino può dialogare in modalità sicura e certificata con la Pubblica Amministrazione comodamente da casa o con qualsiasi dispositivo in grado di connettersi ad internet senza recarsi presso gli Uffici della Pubblica Amministrazione per:
La PostaCertificat@ garantisce un canale di comunicazione chiuso ed esclusivo tra Pubblica Amministrazione e Cittadino. Non sono, infatti, previste comunicazioni al di fuori di tale canale, ad esempio tra Cittadino e Cittadino.
La PEC può essere utilizzata per la trasmissione di tutti i tipi di informazioni e documenti in formato elettronico; consente di certificare l’invio, l’integrità e l’avvenuta consegna del messaggio scambiato tra il Gestore di PEC del mittente e quello del destinatario; ha lo stesso valore legale della tradizionale raccomandata con avviso di ricevimento (garantendo, quindi, l’opponibilità a terzi dell’avvenuta consegna).
È importante ricordare che i documenti inviati presso gli indirizzi di Postacertific@ dell’Università Europea di Roma (qui di seguito indicati) conservano il loro valore legale solo ed esclusivamente se il mittente è dotato di una casella di posta elettronica certificata.
Ulteriori informazioni: visita la pagina web ufficiale della PostaCertificat@.
Università Europea di Roma – Via degli Aldobrandeschi 190 – 00163 Roma
TRENO
Ogni ora (al 39° minuto), dalla Stazione Termini, parte il treno interregionale Roma-Civitavecchia.
Il treno effettua le seguenti fermate :
Per ulteriori informazioni circa gli orari dei treni consultate il sito ufficiale di Trenitalia.
Per arrivare all’Università Europea di Roma basta prendere il treno in direzione Civitavecchia, in una delle stazioni menzionate, e poi scendere alla stazione Roma Aurelia. Da li, a piedi sono 5 min (300 mt).
Dal sottopassaggio ferroviario occorre uscire su Via della Stazione Aurelia – dal lato dove si trova la ditta “Tecnoimac”. Proseguire in salita suVia della Stazione Aurelia tenendo la sinistra e poi procedere su Via dei del Balzo. Seguire il percorso in salita sino al termine e al civico n°12 troverete l’ingresso della UER.
BUS ATAC
AUTOMOBILE