
Tutti i passi e le procedure per immatricolarsi e per iscriversi agli anni successivi
Il Test di Ammissione UER è gratuito ed è propedeutico per l’iscrizione al primo anno o ad anni successivi dei Corsi di Laurea:
Con il Test di Ammissione viene valutata l’adeguata preparazione personale e gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).
Il Test è gratuito e può essere sostenuto una sola volta è composto da 40 quesiti suddivisi in 4 sezioni:
La durata è di circa 50 minuti di cui 10 minuti destinati al questionario socio-anagrafico che precede il Test e 40 minuti per i quesiti.
L’ammissione con OFA non preclude l’immatricolazione.
Per partecipare ai test di ammissione è richiesta apposita documentazione
Il prossimo Test di Ammissione per l’a.a 23/24 si svolgerà il giorno 5 ottobre 2023 alle ore 15. Potrai scegliere se svolgerlo a distanza oppure in presenza portando il tuo laptop.
Test di Orientamento e Colloquio UER Orienta
Università Europea di Roma mette a disposizione dei futuri studenti un percorso di orientamento completo e personalizzato. Si inizia con un test per la scelta universitaria dalla durata di circa 60 minuti seguito, a distanza di 7 giorni, da un colloquio con il personale dell’Orientamento UER.
Prenota Test e Colloquio UER Orienta
Per tutte le richieste di ammissione:
Per i precedentemente iscritti ad altro Ateneo inviare per email a orientamento@unier.it:
Leggi le procedure di ammissione per gli studenti stranieri
Per i richiedenti riduzione dei contributi accademici inviare per email a segreteria@unier.it:
Chiara Trombino – Economia
Tel: 0666543704
Cell: 3287512608
Email: chiara.trombino@unier.it
Pasquale Innato – Giurisprudenza
Tel: 0666543934
Cell: 3245841881
Email: pasquale.innato@unier.it
Serena Capotosti – Psicologia
Tel: 0666543887
Cell: 3804380881
Email: serena.capotosti@unier.it
Alessandra Romano – Turismo e valorizzazione del territorio
Tel:
Cell: 3296322430
Email: alessandra.romano@unier.it
Carlotta Puppo – Responsabile Ufficio Promozione
Tel: 0666543891
Cell: 3207197491
Email: carlotta.puppo@unier.it
Sara Pelli – Responsabile Ammissioni
Tel: 0666543924
Cell: 3804380907
Email: sara.pelli@unier.it
La prova di ammissione nazionale per l’anno 2023, per il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, è prevista per mercoledì 20 settembre 2023 – vedi l’avviso del MUR
UER offre prove con simulazioni del test di ammissione focalizzate sulla verifica delle conoscenze sui temi più ricorrenti della prova di ammissione nazionale.
Le prove sono gratuite, consentono di ottenere una valutazione corrispondente alla preparazione del candidato, sono riproposte varie volte durante l’anno sempre con nuove domande e, inoltre, sono supportate dall’assistenza dei docenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria.
Le simulazioni della prova di ammissione nazionale per l’a.a. 2023/2024 sono terminate. Verranno presto comunicate le date delle simulazioni a.a. 2024/25.
Carolina Berardi – Scienze della Formazione Primaria
Tel: 0666543850
Cell: 3804381573
Email: carolina.berardi@unier.it
L’accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management dell’Innovazione è subordinato al possesso di specifici requisiti curriculari, di una adeguata preparazione personale e motivazione che saranno valutati tramite un colloquio svolto da una Commissione formata da docenti del corso di laurea.
I requisiti di ammissione al Corso di Laurea magistrale in Economia e Management dell’Innovazione sono:
A. Possesso di un numero minimo di CFU, distinti per ambito disciplinare (aziendale, economico, statistico-matematico, giuridico, inglese):
I requisiti curriculari minimi di cui ai precedenti punti i-v si intendono automaticamente soddisfatti dagli studenti che abbiano conseguito uno dei seguenti titoli di studio:
Rispetto al soddisfacimento dei requisiti curriculari minimi di cui ai precedenti punti i-v è consentita una tolleranza fino ad un massimo del 15%, ovvero 6 CFU, che potrà essere applicata indifferentemente ad uno solo dei gruppi di SSD sopraelencati o a più gruppi.
B. Adeguata preparazione personale
La verifica della adeguata preparazione viene effettuata attraverso un colloquio individuale. Sono esonerati dalla prova di verifica gli studenti che abbiano conseguito la laurea triennale con voto superiore o uguale a 90/110.
Non sono previsti debiti formativi, ovvero obblighi formativi aggiuntivi al momento dell’accesso.
Al fine di soddisfare il requisito curriculare minimo relativo alla lingua inglese, sarà accertato preliminarmente, tramite un colloquio, il possesso di una adeguata conoscenza almeno pari al livello B1 del Common European Framework (First Certificate in English) sia per le capacità di comprensione e verbali che per le capacità di lettura. L’accertamento di tale requisito più essere sostituito dalla presentazione del relativo certificato rilasciato dal Common European Framework o certificati equipollenti.
Il prossimo Colloquio di Ammissione per l’a.a. 2023/24 per il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management dell’Innovazione si svolgerà il 21 Novembre 2023 in presenza oppure online.
Tutti gli studenti dovranno:
Leggi le procedure di ammissione per gli studenti stranieri
Chiara Trombino – Economia
Tel: 0666543704
Cell: 3287512608
Email: chiara.trombino@unier.it
L’accesso al Corso di Laurea magistrale in Psicologia è diretto per gli studenti in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
Per studenti in possesso di altri diplomi di laurea (triennale, specialistica, magistrale o di vecchio ordinamento), non contemplati al punto precedente, l’accesso al corso di laurea magistrale in Psicologia è possibile solo se siano stati acquisiti nel percorso formativo pregresso delle competenze in ambito psicologico rappresentate da almeno n. 88 CFU nei settori scientifico disciplinari:
Per ogni SSD dovrà essere certificata l’acquisizione di almeno 6 CFU su almeno 7 dei SSD della psicologia sopra indicati.
Si tratta di una verifica dell’adeguata preparazione personale svolta mediante un test di 40 item a scelta multipla, che si svolge a distanza su piattaforma didattica, sulle seguenti aree formative di base:
Parte generale
Parte Specifica
Info sul Test di Ammissione
Il prossimo Test di Ammissione per l’a.a. 2023/24 per il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia si svolgerà il 21 Novembre 2023 in presenza portando il tuo laptop oppure online.
Tutti gli studenti (anche coloro esonerati dal test) dovranno:
Leggi le procedure di ammissione per gli studenti stranieri
Serena Capotosti – Psicologia
Tel: 0666543887
Cell: 3804380881
Email: serena.capotosti@unier.it
Il Corso di Studi è a numero aperto e non prevede prove di accesso selettive. Ogni candidato deve sostenere un colloquio, svolto online su piattaforma UER, in modo da dimostrare di essere in possesso della necessaria preparazione.
I requisiti di accesso al Corso di Laurea magistrale in Management della Transizione Digitale sono i seguenti:
Requisiti di ammissione:
L’accesso al Corso di Studi Magistrale è subordinato al possesso di un diploma universitario di durata triennale (ex D.M. 270/2004) o nelle equivalenti classi (ex D.M. 509/1999) conseguito in Italia oppure di altro titolo di studio equipollente conseguito all’estero, alla verifica al possesso di requisiti curriculari e della adeguata preparazione.
Requisiti curriculari:
Il possesso della laurea nelle classi L1, L10, L14, L15, L18, L31, L33, L43 soddisfa il requisito curriculare.
Per gli studenti provenienti da classi di laurea differenti da quelle indicate è richiesto il possesso di almeno 24 CFU in almeno uno dei seguenti raggruppamenti disciplinari:
Conoscenza lingua inglese:
Per l’accesso al corso è necessario, altresì, possedere conoscenze nella lingua inglese equivalenti ad un livello non inferiore al B1 del QCER. Il Consiglio di Corso di Studio definisce le modalità di verifica del livello. Considerato, inoltre, che per conseguire la laurea magistrale, lo studente deve conoscere obbligatoriamente in modo fluente una lingua dell’Unione europea (ad un livello non inferiore al B2 del QCER), per tutti gli studenti sono previsti insegnamenti obbligatori nel SSD LLIN/12.
Incontro di orientamento
Incontro online con il coordinatore o un docente del Corso di Laurea per avere tutte le informazioni utili alla tua scelta. Compila il modulo e sarai contattato per fissare un appuntamento via Teams.
Prenota incontro
Documenti per il colloquio di ammissione a distanza
Tutti gli studenti dovranno:
Il prossimo Colloquio di Ammissione per l’a.a. 2023/24 per il Corso di Laurea Magistrale in Management della Transizione Digitale si svolgerà il 21 Novembre 2023 online.
Pasquale Innato
Tel: 0666543934
Cell: 3245841881
Email: pasquale.innato@unier.it
Test per l’anno accademico 2023-2024 per gli studenti che chiedono l’immatricolazione a un Corso di Studio in lingua italiana.
Regole del Test
Quanto costa il Test di italiano?
Il Test ITA-L2 è gratuito e lo puoi ripetere al massimo 3 volte, con una frequenza di un test al mese.
Com è organizzato il Test?
Il Test prevede 72 domande in 120 minuti.
Contiene una sezione di ascolto (LISTENING), una sezione di lettura (READING) e una sezione di testi scritti da completare (COMPREHENSION)
Come leggo i risultati?
Le prenotazioni per il Test ITA-L2 sono terminate.
Tutto quello di cui hai bisogno per Orientamento, Ammissioni e Tasse dell’Università Europea di Roma.