Il Corso riflette le best practice in tema di project management, proponendosi di:
La metodologia didattica prevede costrutti teorici mirati e l’utilizzo di numerosi casi pratici, oltre che ampi spazi di discussione tra docenti e partecipanti allo scopo di chiarire i concetti ed approfondire i temi trattati.
Il Corso è allineato alla metodologia sviluppata nella PMBOK® Guide, rilasciata dal PMI® (Project Management Institute). Tale metodologia è la più diffusa a livello mondiale e si caratterizza per essere universale, pratica e efficace.
Il Corso è anche propedeutico al Corso Project Management Avanzato che consente di approcciare al framework di processi, principi e domini prestazioni che permetterà di acquisire la preparazione necessaria per conseguire la credenziale PMP® (Project Management Professional) o CAPM® (Certified Associate Project Management).
Per chi decidesse di non partecipare al Corso Project Management Avanzato, la frequenza al Corso Project Management Base consente di acquisire le ore formative necessarie a conseguire il requisito formativo per l’iscrizione agli esami PMP® (Project Management Professional) o CAPM® (Certified Associate Project Management).
Il Corso si rivolge a tutti coloro che, a prescindere dal ruolo o dal business di riferimento, hanno interesse a sviluppare competenze manageriali minime nella gestione di progetti o che desiderino ampliare le proprie competenze per una gestione innovativa e sistemica aziendale in un’ottica management by project.
Gestire le attività annessi ai progetti non è più prerogativa di grandi imprese che operano nei settori delle infrastrutture e di ingegneria civile e industriale. Oggi il project management è per tutti!
Minimo: 10 – Massimo: 30
Aperto anche ai non laureati o laureati senza aver ancora maturato un’esperienza professionale.
Due rate da 600 euro l’una + 16 euro di marca da bollo per l’iscrizione (+IVA se dovuta)
Agevolazioni:
Euro 900 per iscrizioni fino a un mese prima dell’inizio
Euro 1800 nel caso di iscrizione anche al corso avanzato
Eventuali ulteriori agevolazioni economiche non sono cumulabili tra loro
Le iscrizioni sono aperte. Iscriviti al corso seguendo la guida per l’iscrizione
Il materiale didattico del corso sarà disponibile sulla piattaforma didattica Corsi UER
Il Corso inizierà il 15 Settembre 2023 e terminerà il 15 Dicembre 2023. Le lezioni saranno erogate online nei seguenti giorni e orari:
Al termine del corso, sarà erogato un test di verifica delle competenze acquisite.
PMP® PMBOK® CAPM® sono marchi registrati dal Project Management Institute Inc.